PARTECIPA AL QUESTIONARIO PER I CAREGIVER
*INVITO ALLA COMPILAZIONE DI UN QUESTIONARIO ONLINE*
Qual è l’impatto del COVID-19 sui caregiver (assistenti) informali? Se Lei è un familiare, amico, vicino o simile, che fornisce aiuto in modo gratuito a persone adulte che hanno bisogno di essere supportate per motivi di salute, disabilità o età anziana, La invitiamo gentilmente a compilare, entro il 15 gennaio 2021, il nostro questionario, al seguente link, selezionando, se necessario, la lingua italiana in alto a destra: https://www.surveymonkey.com/r/8B5NBJR Gr...
Per Natale regala la solidarietà
Un regalo diverso dal solito che, oltre a far piacere a chi lo riceve, fa del bene alla comunità.Quest'anno per Natale regala la solidarietà: fai una donazione ad Auser per conto di una persona cara, sostieni le attività dei nostri volontari.Chiamaci per saperne di più allo 0544 1884430
Oggi è nata Auser Provincia di Ravenna
GUARDA LA FOTOSTORY CHE HA APERTO L'ASSEMBLEARIVEDI GLI INTERVENTI
MAGDA BABINI, Presidente Auser Emilia Romagna
MIRELLA ROSSI, Presidente Auser Ravenna
SAURO BACCHI, Presidente Auser Faenza
LELLA BRAMBILLA, Presidenza Nazionale Auser
COSTANTINO RICCI, Segretario Generale CGIL Ravenna
DANIELE BASSI, Sindaco di Massa Lombarda
i è svolta oggi a Massa Lombarda, alla presenza del notaio Paolo Castellari, l’assemblea dei delegati (parte in presenza, parte in remoto) che ha portato alla fusione per incorporazione delle associazioni Auser ODV e Auser APS di ...
MAGDA BABINI ELETTA PRESIDENTE AUSER EMILIA ROMAGNA
Magda Babini è stata eletta oggi a Bologna, presidente regionale di Auser Emilia Romagna. Candidata dal centro regolatore nazionale, con la condivisione della Cgil e dello Spi regionale, ha raccolto la quasi totalità dei consensi del direttivo e dell’assemblea regionale (due astenuti).
L’assemblea ha salutato il presidente uscente Fausto Viviani, ringraziandolo per il prezioso contributo e augurandogli buon lavoro per la carica da poco assunta di portavoce regionale del Forum del Terzo Settore.
CONSENTITA LA CURA DEGLI ORTI COMUNALI
La Regione Emilia-Romagna in un’ordinanza firmata ieri, 22 aprile, dal presidente Stefano Bonaccini consente “la coltivazione del terreno per uso agricolo e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo anche all’interno di orti urbani e comunali”.
Torna quindi a essere consentita la cura degli orti comunali, purché si resti nel proprio comune di residenza e nel rispetto di alcune condizioni. Nel recarsi agli orti si deve utilizzare il percorso più breve dalla propria abitazione, una volta giunti sul posto bisogna mantenersi sull’appezzamento ...
AUSER RAVENNA SOSTIENE L’OSPEDALE UMBERTO I DI LUGO
In questo momento di grande emergenza i volontari storici di Auser, affiancati ai molti giovani che hanno risposto alle chiamate dei sindaci del nostro territorio, continuano a dare il loro contributo sostenendo le fasce più fragili e sole della popolazione, in stretta collaborazione con le Amministrazioni pubbliche, il Servizio Sanitario e tutte le associazioni di volontariato coinvolte.
Auser Ravenna ha donato 6.000 Euro all’Ospedale Umberto I di Lugo, scelto dalla Regione Emilia Romagna e dall’AUSL come Covid Hospital per affrontare l’emergenza Coronavirus a ...
PRONTO FARMACO – COVID-19
Continua l’impegno dell’Associazione Auser Ravenna al fianco delle persone più fragili. Mirella Rossi, Presidente dell’Associazione, ci spiega che in particolare viene potenziato il servizio gratuito Pronto Farmaco, attività in convenzione con il comune di Ravenna, farmacie private e comunali. Il servizio è rivolto a tutti coloro che siano impossibilitati a recarsi dal medico di famiglia o in farmacia e consiste nel ritiro di ricette o richieste dai medici di famiglia, nell’acquisto dei medicinali presso le farmacie e consegna, nel ritiro di referti, ausili ...
CORONAVIRUS: COSA FARE FINO AL 3 APRILE
SCARICA IL PDF
Misure di contrasto al Coronavirus
AUSER RAVENNA recepisce l'ordinanza regionale che prevede dal 24 febbraio fino al 1° marzo compreso, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, la sospensione dell'attività didattica delle Università, di ogni manifestazione ed evento e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.Pertanto sono annullate tutte le assemblee/riunioni convocate fino al 1 marzo 2020.Per quango riguarda i servizi volontari:SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO: se ci sono "volontari autisti" che non ...