Bruno Beltrami è nato a Sant'Alberto il 1 aprile del 1926, quando ancora non ha compiuto 18 anni entra nelle file dei partigiani che hanno la loro base nelle valli circostanti. Il 4 dicembre 1944, nonostante fossero ancora in atto i bombardamenti, la vicinanza delle forze alleate spinge i partigiani ad occupare le strade vicine al paese. Vista la prossimità della casa paterna, Bruno e Alderigo decidono di passare lì la notte. Mai scelta fu più infelice. Probabilmente grazie ad una soffiata, i tedeschi si presentano a casa Beltrami per arrestare i due ragazzi. ...
Read More
Auser si riunisce a congresso ogni quattro anni per riflettere e decidere di questioni importanti che riguardano la vita associativa dentro il contesto Paese. In questi giorni, anche a Ravenna e Faenza, hanno preso il via le assemblee territoriali di base che passeranno, a marzo 2017 alle istanze regionali e ad aprile al IX Congresso Nazionale Auser, occasione per ripercorrere la storia dell'Associazione e contemporaneamente guardare al futuro.
In un clima non facile, con una crisi che ormai è strutturale, tutti i soggetti del Paese sono chiamati al cambiamento. Serve un ...
Read More
Lo scorso sabato 5 novembre è stata inaugurata la nuova sede di Auser territoriale volontariato Ravenna, in Via Romolo Murri, 13.
Erano presenti, oltre che Auser Regionale, rappresentanti delle associazioni di volontariato ravennati, della Regione Emilia Romagna, di Camera del Lavoro e Spi, delle amministrazioni pubbliche locali e degli enti con cui Auser Ravenna collabora quotidianamente in attività di volontariato e promozione sociale.
La grande partecipazione ha reso onore a quella che, per l’associazione, è stata una giornata storica, che ha visto l’apertura ...
Read More
Stasera (domenica 4 settembre) ci saranno le volontarie del primo centro sociale di Auser Ravenna, quello di Sant'Alberto.
Attivo dal 1993, dopo aver cambiato varie sedi, attualmente è ospitato nei locali della ex scuola in Via Cavedone 35, l'edificio, appena ristrutturato, dove si trovano anche la nuova Caserma dei Carabinieri, la nuova Casa della Salute e l'Anagrafe.
I volontari di Sant'Alberto sono attivi sia nell'organizzazione di tipo ludico e ricreativo come le vacanze anziani e l'allestimento di feste, pranzi e merende in sede, sia nell'attività di ...
Read More
Alla Festa dell'Unità di Ravenna che comincia domani, Auser Ravenna si presenterà alla cittadinanza portando nel proprio stand una realtà diversa ogni sera. Ad aprire le danze una serata di presentazione generale durante la quale i volontari faranno “gli onori di casa” fornendo notizie generali sull'Associazione, ma anche distribuendo i gadget e i volantini con il programma dettagliato di tutte le serate che seguiranno.
VENITE A CONOSCERCI DI PERSONA!
Vi aspettiamo allo stand di Auser
CALENDARIO PRESENZE
26 agosto – PRESENTAZIONE GENERALE DEL PROGRAMMA
27 ...
Read More
Si sono finalmente conclusi, a Sant'Alberto, i lavori di ristrutturazione dell'ex edificio scolastico che ospitava anche il Centro Sociale Auser e che ora è stato suddiviso in modo da fare spazio alla caserma dei Carabinieri e alla Casa della Salute. Il Centro Sociale ha visto ridurre, di poco, i propri spazi, che continuano a garantire innumerevoli possibilità di socializzazione.
La nuova Casa della Salute sarà un'opportunità per tutta la cittadinanza, grazie alla presenza di medici specializzati, di un ambulatorio infermieristico per medicazioni, iniezioni, misura...
Read More
Auser Ravenna sarà presente alla Festa dell'Unità di Ravenna con uno stand per presentare nel dettaglio tutte le attività dell'associazione grazie ai suoi circoli.
Ognuna delle 18 serate, dal 26 agosto al 12 settembre, sarà dedicata a un circolo o centro sociale Auser o a una delle attività principali che l'associazione svolge in tutti i territori dove è attiva.
Presso lo Stand di Auser saranno disponibili i nostri volontari per presentare le attività di tutti i territori.
I primi a presentarsi al pubblico saranno i centri sociali Auser di Sant'Alberto, venerdì ...
Read More
È stata una vera e propria festa quella che ha visto riempirsi, nella mattinata di sabato 30 gennaio 2016, il Palazzetto dello Sport di Ferrara. Oltre 1000 persone da tutta la Regione hanno gremito gli spalti, in rappresentanza degli oltre 12.000 volontari, che ogni giorno donano il proprio tempo agli altri grazie all'Associazione. Tra loro anche molti sindaci e membri delle Amministrazioni locali, a testimoniare la collaborazione per il bene delle comunità.
Un intero parcheggio era occupato solamente dai mezzi che vengono normalmente utilizzati per gli accompagname...
Read More
Un servizio alla società che si rivela, di anno in anno, sempre più importante. Osservatorio privilegiato per dare voce agli strati più deboli della popolazione, punto di partenza per le richieste di sostegno alle amministrazioni, ma, più immediatamente, vero e proprio supporto a chi si trova, per vari motivi, ai margini di una società che ha sempre più difficoltà ad aiutare chi ha bisogno.
Questo è quello che è emerso durante la presentazione dei bilanci di Auser Ravenna e Auser Faenza che si sono tenuti rispettivamente martedì 24 maggio presso l'Hotel Cube di ...
Read More
La famiglia di Auser è in continua espansione e quando aumentano i volontari aumentano anche i servizi alla cittadinanza. Questa volta è "Pronto Farmaco" che amplia il proprio raggio di azione grazie al lavoro di sei volontari di Sant'Alberto e un volontario di Classe che si impegneranno a fornire il servizio, oltre che alla città di Ravenna e alla prima periferia, anche agli abitanti di Sant'Alberto, Mandriole, San Romualdo, Fosso Ghiaia e Madonna dell'Albero.
Il numero da chiamare per il servizio è sempre lo stesso 0544 482616
Read More