LA GRANDE RISORSA DEGLI ORTI SOCIALI
Se da un lato gli orti continuano a rappresentare la tradizione, dall’altro lato, negli ultimi anni, sono cambiati profondamente o meglio, è profondamente cambiato ciò che gli orti rappresentano. Dagli orti scolastici agli orti terapeutici, dagli orti carcerari agli orti sociali, l’orto diventa un mezzo che veicola contenuti educativi dando la possibilità di creare rapporti interculturali e intergenerazionali.
L’agricoltura sociale è una realtà costantemente in crescita e viaggia spesso di pari passo con la promozione di un’economia solidale che, partendo ...
Volontariato come risorsa per l’integrazione: i richiedenti asilo in Auser
A più livelli dell'Associazione, dalla Presidenza Nazionale agli ambiti regionali e locali, si parla da tempo di un progetto di integrazione che coinvolga i richiedenti asilo presenti sul territorio italiano. L'idea è quella di aiutare loro per quanto riguarda l'integrazione e l'acquisizione di competenze linguistiche e culturali, e contemporaneamente far sì che queste persone siano di supporto alla comunità in modo da fugare le ingiuste accuse troppo spesso rivolte nei loro confronti.
Nella nostra Provincia ci si muove in questa direzione su diversi fronti.
A ...