Cura del bene comune
Per migliorare il mondo che ci circonda tante volte basta fare ognuno qualcosa. Questo è lo spirito che anima l’associazione nelle attività raccolte in questa categoria. Lungi dal volersi sostituire ai professionisti che svolgono mansioni particolari, i volontari Auser collaborano con piccole attività di supporto a rendere più bello tutto quello che li circonda, per se stessi e per tutta la comunità.
QUI tutte le Case dell’Acqua gestite da Auser Ravenna.
BAGNACAVALLO – Contributo per l’ammodernamento del sacrario dei catuti in Via Garibaldi, in collaborazione con la Pro Loco Di Bagnacavallo. Per informazioni Circolo Volontariato di Bagnacavallo tutti i lunedì dalle 10.00 alle 11.30, in Via Baracca, 37 – Tel. 0545 61 131 – bagnacavallo@auserravenna.it
CERVIA – Gestione e manutenzione della Casa dell’Acqua: inaugurata in Piazzale Artusi il 13 marzo 2013, lettura del contalitri e altre attività necessarie alla manutenzione in accordo con Spi-Cgil. Per informazioni Circolo Volontariato di Cervia lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00, in Via Ospedale, 1 (c/o Spi-Cgil) – Tel. 0544 97 3350 – cervia@auserravenna.it.
FUSIGNANO – Piccola manutenzione alle aree verdi del centro: supporto pulizia aree verdi e innaffiatura fioriere in aiuto al Comune, pulizia dell’area e manutenzione ordinaria dei giochi al Parco Piancastelli. Gestione e manutenzione della Casa dell’Acqua in Piazzetta Aldo Moro. Progetto arredo parchi: realizzazione del progetto per l’arredo dei parchi urbani e finanziamento dello stesso (per l’acquisto di giochi per i bambini e per la realizzazione di tappeti antitrauma). Collaborazione con il banco alimentare. Contributi economici: per la realizzazione della camera mortuaria, per l’arredo delle aree verdi di Fusignano centro e della frazione di Rossetta, alla Parrocchia di San giovanni Battista per il restauro dell’orologio del campanile di Maiano, alla Pro Loco e alla Caritas. Per informazioni Circolo Volontariato di Fusignano in via S. Barbara, 2 – fusignano@auserravenna.it.
LIDO ADRIANO – Lavori socialmente utili: in collaborazione con Pro Loco Lido Adriano e legambiente, servizio di pulizia spiagge e aree verdi. Per informazioni Sede Centrale Auser Ravenna Via Romolo Murri, 13 – Tel. 0544 188 44 30 – segreteria@auserravenna.it – amministrazione@auserravenna.it.
LUGO – Gestione e manutenzione della Casa dell’Acqua: inaugurata in Via di Giù a Lugo e in Largo della Libertà a Bagnara di Romagna. Per informazioni Circolo Volontariato di Lugo in Via Manfredi, 42 – Tel. 0545 913020 – lugo@auserravenna.it.
MASSA LOMBARDA – Manutenzione del verde: sfalcio erba al campo sportivo di Fruges. Gestione e manutenzione della Casa dell’Acqua: in Via Castelletto. Per informazioni Circolo Auser Bocciofila in Via Dini e Salvalai, 34 – Tel. 0545 81121 – massalombarda@auserravenna.it.
RAVENNA – Gestione e manutenzione delle Casa dell’Acqua: a Ravenna in Via Sighinolfi, in Piazza Medaglie d’oro e in Via Mattei, a Conselice-S.Patrizio al Parco 1° maggio, a Mezzano in Via Borghi. Per informazioni Franca Sintoni – Tel 342 115 5243 – franca.casette@auserravenna.it.
SANT’AGATA SUL SANTERNO – Gestione e manutenzione delle Casa dell’Acqua: in Largo XXV aprile. Contributi economici: alla comunità, come quello per l’acquisto di un defibrillatore, nel 2015. Per informazioni Circolo di Volontariato Sant’Agata sul Santerno in Via Roma, 12 (c/o Centro Sociale “Ca’ di cuntadè”) – Tel 0545 916309.
SANT’ALBERTO – Adozione del cippo partigiano intitolato a Bruno Bletrami e Alderigo Ferrari, da settembre 2016. Per informazioni Bruna Gamberini – 338 662 8241 – gamberinib@gmail.it – Centro Sociale Auser di Sant’Alberto, in via Cavedone, 35.
SAVARNA – Gestione e manutenzione delle Casa dell’Acqua: in Piazza Italia. Per informazioni Centro Sociale “La Pioppa” di Savarna, in Via dei Martiri, 18 – Tel. 0544 532536, martedì, giovedì, sabato e domenica, pomeriggio e sera – savarna@auserravenna.it.