
28 giugno – Bologna, Fondazione Mast e Villa Pallavicini
Il programma
Ore 08.30 ritrovo dei partecipanti a FAENZA, Piazzale Pancrazi e partenza per Bologna. A partire dalle ore 10,00 ci attende una visita guidata alla Fondazione Mast ed alla mostra fotografica “The Mast Collection“. La Fondazione Mast aspira ad essere luogo aperto nel quale ogni cittadino ha accesso all’apprendimento, alle arti, alla fotografia del mondo del lavoro”. La Mostra “The Mast Collection” è ALFABETO visivo dell’industria del Lavoro e della Tecnologia, selezione dalla raccolta privata di 6.000 opere fotografiche a tema Lavoro e Welfare dei grandi maestri della fotografia.
Al termine, trasferimento in pullman e ore 12,00 pranzo presso “La Taverna del Castoro” all’interno del parco della Fondazione Pallavicini .
A seguire visita al complesso di Villa Pallavicini, splendida villa neoclassica di proprietà della Fondazione Gesù Divino Operaio (Onarmo) adibita ad uso caritatevole e definita dal Cardinale Zuppi “cittadella della carità e dell’amore”.
Al termine della visita, ore 16.30 circa inizio del viaggio di rientro a Faenza.
Quota di partecipazione
35 euro (base minima 40 partecipanti)
La quota comprende:
- Viaggio in pullman granturismo da Faenza
- Visita guidata alla fondazione MAST ed alla mostra fotografica ‘The Mast Collection’
- pranzo in ristorante con menù del giorno acqua inclusa
- visita al complesso di Villa Pallavicini
- assicurazione assistenza medica in viaggio e bagaglio
La quota non comprende:
- ingressi extra e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
Prenotazioni
Fino ad esaurimento dei posti disponibili entro il 22 giugno.
Per informazioni e prenotazioni:
AUSER FAENZA – Palazzo Laderchi, Corso Giuseppe Garibaldi, 2, 48018 Faenza RA
Tel 0546 681680 – dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00; via mail: auserfaenza@gmail.com
Penali di annullamento:
dal momento dell’iscrizione in caso di annullamento la penale è del 100% sull’intera quota di partecipazione.
Clicca qui per scaricare il volantino della gita