Circolo Cervia
A Cervia la prima cosa a partire sono state le gite, organizzate in collaborazione con lo Spi-Cgil con cui tutt’ora il circolo condivide la sede. Nel 2010 il turismo sociale è passato in gestione interamente ai volontari Auser, ma ancora non c’era un circolo vero e proprio.
Quando ci si è resi conto che il Comune di Cervia, senza servizi Auser, raccoglieva un numero sostanzioso di donazioni del 5×1000, si è cominciato a pensare ad una base più concreta.
Il Circolo di Volontariato nasce a tutti gli effetti nel 2013, con l’avvio, in agosto, del servizio di accompagnamento, effettuato con una Panda.
A fine 2016 Auser Cervia entra a far parte della locale consulta del Volotnariato, cominciando immediatamente a collaborare con le altre associazioni presenti sul territorio, a partire dalla gestione dell’Emporio Solidale di Montaletto di Cervia.
SERVIZI ALLA PERSONA
Accompagnamento
- attivo dal 2013, verso i presidi sanitari della Provincia, attualmente svolto grazie ad un Fiat Doblò, attivo dal 1 febbraio 2014, 5 posti, trasporto carrozzine, acquistato grazie al contributo del 5×1000 e a contributi privati e, in situazioni d’emergenza, con il mezzo privato di un volontario
Supporto al disagio economico
- da novembre 2016 i volontari di Cervia colaborano alla gestione dell’Emporio solidale di Montaletto di Cervia, insieme alle altre associazioni del territorio.
SERVIZI ALLA COMUNITÀ
Cura del bene comune
- Gestione e manutenzione della Casa dell’Acqua in P.le Artusi (inaugurata il 13 marzo 2013) in accordo con Spi-Cgil.
Iniziative ludiche e culturali
- TURISMO SOCIALE CERVIA
- collaborazione per i Soggiorni del benessere organizzati da Spi-Cgil.
- Festa dei pensionati
- Cena sociale