Prende il via lunedì 16 ...
Il centro sociale ricreativo “Campo Aperto” nasce nell’anno 2014 da una convenzione con il comune di Faenza che affida ad Auser una porzione di terreno e il relativo “Chalet” facente parte di un rustico di proprietà comunale chiamato “Portisano”. L’affidamento è finalizzato alla realizzazione di un progetto aggregativo, un’oasi nella città che promuova attività sociali dedicate agli anziani e alle persone fragili. Si è strutturato uno spazio pensato per tutti in una dimensione comunitaria di prossimità.
Il progetto ha preso maggior corpo e valore nel 2022 quando si sono affrontati con l’amministrazione comunale i temi dell’accoglienza e degli inserimenti sociali di persone fragili. Si è creato un luogo aperto, polifunzionale, un laboratorio di scambio e crescita che nella coltivazione della terra si pone l’obiettivo di favorire relazioni e buone pratiche finalizzate al benessere di chi frequenta il centro. Si piantano fiori, si coltivano orti scolastici e terapeutici, la vigna e gli alberi dei frutti dimenticati promuovendo momenti ricreativi e ludici; dalla vendemmia, alla sgranatura del granoturco, alla raccolta e preparazione della lavanda. L’utilizzo dello spazio interno della cucina rappresenta un altro luogo di collaborazione e creatività di scambi interculturali e intergenerazionali.