
29-30 ottobre – Genova la Superba
Il programma
In pullman G.T. da Ravenna e Lugo
1° GIORNO sabato 29 ottobre 2022 RAVENNA/LUGO/GENOVA (387 km)
Partenza in pullman G.T. da Ravenna alle ore 5.30 circa e da Lugo (stazione dei Carabinieri) alle ore 06.00 in direzione GENOVA, sopranno minata “superba” nel 1358 da Francesco Petrarca. Alle ore 10.30 circa arrivo al Cimitero Monumentale di Staglieno per la visita guidata di un vero e proprio museo a cielo aperto. La sua progettazione risale al 1851 ed è una rappresentazione della Genova Ottocentesca. Presenta un Pantheon (o Cappella dei Suffragi), gallerie e porticati con centinaia di monumenti che testimoniano la straordinaria arte dell’Otto e Novecento ligure, e il Boschetto Irregolare, ispirato agli schemi dei giardini romantici, in cui si trovano le tombe dei Mille e di altri eroi del Risorgimento. Friedrich Nietzsche, Guy de Maupassant, Mark Twain ed Evelyn Waugh sono solo alcuni dei numerosissimi personaggi che sono rimasti colpiti dal fascino di questo luogo di memorie pubbliche e private e dalla suggestione “romantica” del paesaggio, in un intreccio strettissimo fra monumento, architetture, memorie storiche e natura. Sono seppelliti borghesi e cittadini di Genova, tra quelli famosi Nino Bixio, Giuseppe Mazzini, Fabrizio De André, oltre a stranieri illustri come Constance Mary Lloyd Wilde (moglie di Oscar Wilde). Pranzo libero.
Nel pomeriggio, giro in centro con la guida attraverso le tipiche vie i “caruggi”, i palazzi medievali e le botteghe storiche. Si visiterà la cattedrale San Lorenzo. Al termine delle visite, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO domenica 30 ottobre 2022 GENOVA/LUGO/RAVENNA (387 km)
Prima colazione in hotel. Alle ore 9 incontro con la guida per la visita della città. Si partirà dal Belvedere Castelletto dove si osserverà il panorama della città, avrete una vista mozzafiato di Genova. Si scenderà a piedi verso il centro attraverso un’antica mulattiera che collega Castelletto con il centro storico, dove si percorrerà la famosa via Garibaldi, nata nel 1550 e fino all’Ottocento conosciuta come via Aurea. Insieme a tutto il sistema dei suoi maestosi palazzi dei Rolli, che sono 42, è inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Al termine della camminata con il pullman ci si trasferirà al Porto Antico, che è il risultato di un ambizioso progetto di riqualificazione e di riconversione funzionale dell’antica area portuale compiuto da Renzo Piano in occasione dell’Expo del 1992, anno in cui si celebrarono anche i 500 anni della scoperta dell’America. Pranzo libero. Nel pomeriggio potrete liberamente decidere di visitare l’Acquario (durata della visita di circa 2 ore), che, con i suoi 27 mila metri quadrati, 70 vasche e oltre 12 mila animali di 600 specie diverse, è la più grande esposizione di fauna acquatica in Europa e il secondo nel mondo (al momento dell’iscrizione segnalare la propria adesione per poter effettuare la prenotazione dell’ingresso). Chi non visiterà l’acquario avrà tempo libero a disposizione per visitare l’area del Porto Antico dove si trovano anche il Museo di Galata, il Bigo (ascensore panoramico) oppure fare un giro per il centro. Alle ore 16 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
N.B.: Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite o delle attività facoltative previste durante il tour, potrebbe essere cambiato senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Tutte le visite previste nel programma sono garantite. È tuttavia possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
Le visite comportano spesso lunghi tratti da effettuarsi a piedi. I percorsi, dato la conformazione del territorio dei luoghi di visita, spesso presentano salite, discese e a volte scale. Si sconsiglia il viaggio a coloro che hanno gravi problemi motori. Ogni difficoltà di mobilità deve essere segnalata alla prenotazione per dare modo di fare una valutazione sulla fattibilità dell’itinerario per la persona.
N.B. In considerazione dei rischi legati alla pandemia in corso, gli organizzatori di pacchetti turistici, le strutture ricettive, i fornitori di singoli servizi turistici e di trasporto potrebbero aver previsto o prevedere in futuro modifiche, limitazioni, sospensioni o restrizioni ai servizi normalmente disponibili, in ottemperanza a leggi, regolamenti, protocolli di sicurezza, linee guida o istruzioni emanate da autorità locali, regionali, nazionali o internazionali, allo scopo di prevenire e contrastare la diffusione del contagio. I viaggiatori dovranno adottare le modifiche indicate dalle autorità competenti anche senza preavviso.
QUOTA di PARTECIPAZIONE (massimo 40 partecipanti)
SOCI AUSER 176 € *NON SOCI € 182 (minimo 35 partecipanti)
SOCI AUSER 190 € *NON SOCI € 196 (minimo 30 partecipanti)
SOCI AUSER 202 € *NON SOCI € 208 (minimo 25 partecipanti)
Supplemento camera singola € 45,00 (disponibilità limitata)
La quota comprende:
✓ Pullman G.T. privato per tutto il tour;
- ✓ Sistemazione in hotel 4 stelle semicentrale (zona Porto Antico) in camera doppia con servizio mezzapensione incluse le bevande (acqua e 1/4 di vino);
- ✓ Servizio guida di una giornata intera e di una mezza giornata;
- ✓ Auricolari per tutto il tour;
- ✓ Assicurazione medica/bagaglio incluse malattie preesistenti e garanzie Covid-19;
- ✓ Assicurazione a copertura delle penali di annullamento per motivi certificabili.La quota non comprende:
pranzi non specificati – bevande – tasse di soggiorno (3€ a notte per persona) – ingresso Acquario di Genova 20,50 € con minimo 20 persone o ridotto over 65; intero 23,50 €) – extra personali e facoltativi in genere – mance – quanto non espressamente elencato alla voce “la quota comprende”.
Prenotazioni
Prenotazioni immediate ed entro il 26 agosto 2022 (oltre tale termine solo salvo disponibilità)
Acconto da versare al momento della prenotazione 60 € o voucher Saldo 1 mese prima della partenza
Per informazioni e prenotazioni:
AUSER LUGO – Corso G. Garibaldi 116 – LUGO
Sig.ra Loredana cell. 340 0711769
lunedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12 – tramite sms al numero 340 0711769 via mail all’indirizzo: turismodilugo@auserravenna.it
In considerazione delle continue modifiche alle normative anti-Covid, al momento non prevedibili, è consigliata l’iscrizione ai possessori di GREEN PASS
Prima della prenotazione leggere le condizioni generali di partecipazione e la polizza a copertura delle penali d’annullamento
Organizzazione tecnica: Esarcotours Filiale di Robintur spa – Via Salara 41 Ravenna – tel. 0544 215343
Clicca qui per scaricare il volantino della gita
Prossime gite in partenza